![]() |
La prima fu la colonia del Gattonero. Una colonia felina che, quando Daniela
ha iniziato ad occuparsene, nel 2009, esisteva da oltre trent'anni e che tutti a
Reggio Calabria, conoscevano. Veniva utilizzata per abbandonare i gatti
indesiderati, nonostante si trovasse in un luogo particolarmente pericoloso,
proprio vicino allo svincolo per l'autostrada. Senza che nessuno si prendesse il
disturbo di intervenire per renderla più sicura o accogliente. Poi, nel 2009, è
arrivata Daniela. Che dopo aver contattato associazioni animaliste ed ASL, ed
essersi sempre sentita negare il nimimo aiuto, si è armata di martello e pala e,
rimboccatasi le maniche, ha ripulito e recintato la zona, dotandola poi di
casette dove proteggere il cibo e i randagi dalla pioggia e dove permettere a
questi ultimi di riposarsi un pò al caldo.
In poche parole, ha trasformato questo buco nel nulla in un vero
rifugio.
E questo ha dato fastidio a molti. Non passa giorno che Daniela non
debba affrontare il boicottaggio dei suoi concittadini, che scaricano davanti
alla colonia quintali di spazzatura, rubano il materiale, strappao gli annunci e
chi più ne ha più ne metta.
Ma che anzichè farla desistere l'hanno spronata
ad occuparsi anche di altre colonie sparse in giro per la città, man mano sempre
di più, prima tre, poi quattro, fino a 17!! 17 colonie i cui mici, perseguitati
dalla gente, vengono nutriti, sterilizzati, e quando è necessario curati. Con
passione ed amore, da Daniela e dai pochissimi altri che l'aiutano.
Ogni giorno.
Tutte le colonie sono state regolarmente censite al comune ed è anche per far
fronte alle enormi spese che comporta occuparsi di tutte che il vostro aiuto è
indispensabile! Se volete, tramite il profilo Facebook di Daniela,
potete sfogliare i molti album che documentano giornalmente la vita nelle nostre
colonie. Altrimenti, qui sotto potrete trovare un piccolo assaggio del
nostro impegno, ieri ed oggi.
La realizzazione della Colonia del Gattonero
Alcune immagini delle 17 colonie di Reggio Calabria