Chi siamo |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Si chiama Daniela Gironda. E' nata e vive a Reggio Calabria, e da sempre si occupa di soccorrere ed accudire i randagi che, fra queste strade, non conoscono e non ricevono altro che violenza e Ed è per aiutare loro, che qui sono ultimi fra gli ultimi, che, qualche anno fa, ha realizzato la "CAT-HOUSE", ovvero un appartamento preso in affitto in cui accogliere e cercare casa a cuccioli ed adulti. Ed erano tanti, oltre 120, e tanti hanno trovato una vera famiglia. Ma purtroppo questo sogno si è infranto contro la realtà crudele di una terribile epidemia, che ha ucciso più di 64 piccoli, 64 angeli troppo piccini per essere vaccinati. Ma non abbastanza, evidentemente, per essere abbandonati in strada dalla brava gente di Reggio Calabria. Chiunque altro si sarebbe arreso, ma non Daniela. Dopo aver sofferto e pianto per ogni piccola vita che si spegneva, ed essere stata costretta a chiudere la "CAT-HOUSE", Daniela ha ricominciato. Più in alto, più vicino al cielo dove sono volati i suoi piccolini. Alla “CAT-ATTIC”, un piccolo rifugio dove tenere in stallo gli animali recuperati dalla strada in attesa di trovar loro una famiglia. E dopo nel verde de "Le Chat Noir", il mini paradiso dei mici del Gattonero Onlus. Qui, i piccoli vengono sfamati, curati, coccolati, e si comincia a far capire loro che al mondo non esiste solo gente cattiva, ma anche persone che li amano, ed hanno a cuore il loro benessere. Nel momento in cui scriviamo, a metà giugno 2020, Le Chat noir ospita 213 mici di tutte le età. Ed in più Daniela si prende cura di 3 cagnoloni, anche loro salvati dalla strada, e di ben 18 colonie feline sparse in tutta la città. Il tutto
senza il sostegno di alcuna istituzione ma solo di alcune persone che nutrono lo
stesso amore che prova lei per i pelosi e impegnano il loro tempo e le loro
energie per aiutarla. L'associazione Il Gattonero Onlus oltre ad essere riconosciuta sul territorio locale è riconosciuta su tutto il territorio nazionale. Varie sono state le associazioni che hanno premiato il lavoro svolto in questi anni tra cui la Fondazione Brigitte Bardot, l'associazione Orsi della luna, la casa cosmetica cruelty free Cuore di neve che ha donato un premio in base a tutte le mail ricevute dei nostri sostenitori. Un altro riconoscimento è stato donato dall'associazione Lega Italiana animali e ambiente e precisamente dall' onorevole Brambilla. Inoltre la nostra assocuazione collabora da diversi anni con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane della sezione di Milano e con l' Enpa. Se volete sapere "davvero" chi siamo, e seguire giornalmente cosa vuol dire occuparsi dei randagi di Reggio Calabria, potete sfogliare le pagine di questo sito, o visitare la pagina Facebook di Daniela e il nostro canale Youtube. E chissà che, alla fine, non decidiate di diventare "dei nostri" anche voi!!
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |